Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Guida

domande_lightTutti voi sapete navigare benissimo su Internet, ma se hai cliccato qui vuol dire che hai perso la bussola.

Niente paura, ecco il navigatore che ti permetterà di ritrovare la retta via; qui troverai una breve spiegazione degli elementi principali del blog e le domande più comuni. Buona lettura!

Note copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001 e successive modificazioni.

L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet: ove possibile sono state citate le fonti e/o inserito un link diretto alla fonte originale. In quanto “opera dell’ingegno a carattere creativo”, questo blog è protetto dal diritto d’autore, ai sensi della legge n° 633 del 22/04/1941.

– Vedo notizie di vario genere. Questo blog si può considerare una testata giornalistica?
Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.

– Si sono accorciati gli articoli!
Alcuni articoli, essendo più lunghi di altri, costringevano i navigatori a scrolling infiniti, ad andare giù come Dante nell’Inferno.
É stato inserito il tag “Continua a leggere…” (un’ulteriore comodità di WordPress) che consente varie navigazioni:

– chi desidera approfondire può cliccare subito e leggersi l’articolo con tutta calma, con relativi commenti;
– chi invece va di fretta (magari deve cercare solo un link, un video o una citazione) scorre fino a fondo pagina e impiega meno tempo! 😉

Inoltre, cosa positiva, possono essere pubblicati più articoli in prima pagina, così c’è più scelta 😉 .

– Non mi funziona il link!
Molti collegamenti (soprattutto a blog) non riportano la parte iniziale “www” in quanti per molti browser (Firefox, Chrome, Opera, Safari) è superflua (non serve più), ma in Internet Explorer può creare qualche problema questa mancanza.
Basta aggiungere dopo il prefisso “http://” la sigla “www” e il gioco è fatto, per magia vi si aprirà la pagina cercata.

Voglio aggiungervi nei Preferiti/Segnalibri!
Il vantaggio è chiaro: hai la pagina sempre disponibile senza bisogno di ricordarti l’indirizzo. Inoltre con l’ultimo Firefox basta digitare poche lettere e ti trova il sito in automatico nei segnalibri.

–>Firefox/Opera: Segnalibri–>Aggiungi pagina nei Segnalibri
–>Safari: Preferiti–>Aggiungi preferito
–>Internet Explorer: Preferiti–>Aggiungi pagina nei Preferiti

Le foto hanno le scritte!
Su Internet proteggere qualcosa è difficilissimo: anche se la foto è visualizzata tramite il codice Flash possono salvarla con il tasto Stamp.
Le foto presenti sul mio blog sono scattate ed elaborate da me stesso; ciò non toglie che possano tutte essere salvate (o linkate su altri blog), fermo restando che la proprietà rimane dell’autore (io) e che non sono concesse modifiche (rimuovere la scritta del blog con qualsiasi metodo, per esempio).

Per il resto se volete usarle come screensaver o wallpaper a me va bene 😉 !

– Questo testo è mio!
Tutti gli articoli che trovate su questo blog (a scanso di equivoci) sono di proprietà esclusiva del creatore (io), frutto della mia fantasia e/o esperienza di vita: nel caso debba riportare altre fonti verranno citate nel modo classico (virgolette e fonte).
Nel caso qualcuno riconosca delle frasi e/o altro testo nei miei scritti è pregato di contattarmi: l’articolo verrà modificato e/o cancellato immediatamente.

– Voglio tornare alla pagina iniziale!
Niente di più facile: spostati con il mouse sulla barra blu sopra l’immagine centrale del blog e clicca su Cobain86: immediatamente verrai riportato alla pagina principale del blog.

– Commenti
Per i commenti un riassunto di norme basilari lo trovate qui; se inserite collegamenti a siti/blog a manetta o se siete nuovi commentatori (cioè non avete dei commenti già approvati) resterete in coda previa approvazione dell’amministratore del blog (lo fa WordPress per evitare lo spam, scusate).
Per il resto valga il buonsenso: commenti e anche critiche sono ben accetti purché costruttivi e non volgari. Il “flame” (commenti offensivi che ne scatenano una caterba di simili) verranno bloccati sul nascere: il blog deve sostentarsi con contenuti di qualità e segnalazioni valide (e non come campo libero dove l’insulto gratuito è il tema portante).
I commenti sono integrati ma indipendenti dal blog, appartengono ai rispettivi autori: ogni responsabilità sulla veridicità di essi, dei loro link e delle loro affermazioni è esclusivamente dei rispettivi autori.

– Video
I video vengono inseriti con un tag automatico di WordPress che mi permette di incorporare la finestra di YouTube. Nel caso non fossero visibili vi prego di segnalarmelo, così metto il link per visualizzarlo direttamente sul sito principale.

– Browser?
I browser sono i programmi che vi permettono di navigare su Internet. Togliendo Internet Explorer (fonte di virus e aperto come un colabrodo) e Netscape (andava bene anni fa, ora è pesante da scaricare e non offre nulla di nuovo) io utilizzo normalmente l’ultima versione di Firefox: veloce, pesa poco, pulito e affidabile.
Mi fa aprire tutte le varie applicazioni del web, aggiorno questo blog, traffico su eBay: finora non ha mai sbagliato un colpo.
Come alternative rimangono molto valide anche Google ChromeSafariOpera.

– Il consiglio
Per evitare che vi si aprano 200 finestre del browser utilizzate le ultime versioni che prevedono la navigazione a schede/pannelli: potrete così visualizzare più siti/pagine nella stessa finestra.
Navigate nelle opzioni (e se non lo trovate consultate la guida del browser): esiste una caratteristica che permette di aprire le nuove finestre in altrettante schede. Così avete tutto sottomano in una sola finestra e non dovete fare zapping tra tante finestre singole, che vi riempono la barra sotto mandandovi nei fagioli.

Statico/Dinamico (ricerca e divisione articoli/pagine)
Il blog Cobain86 è diviso in contenuti statici/dinamici.

– Statico
In parole povere ci sono pagine (come questa) che devono rimanere sempre disponibili e non possono infognarsi nella marea di articoli che normalmente pubblico. Su WordPress si chiamano “pagine” e sono contenuti fissi che rimangono sempre a disposizione tramite delle linguette in alto e un breve menù riassuntivo a destra, così non hai bisogno di cercare tra gli articoli ma trovi subito quello che ti serve.

– Dinamico
Gli articoli giornalieri sono dinamici. Non avrebbe senso renderli statici, verrebbero fuori 200.000 pagine difficili da gestire ed ingombranti da visualizzare. Quindi è giusto che gli articoli scorrano nella pagina principale, rinnovandosi come la prima pagina di un quotidiano.
Niente paura però: se cercate un articolo vecchio vi basta digitare nel campo “Search” (Cerca, in alto a destra) alcune parole e WordPress ve lo ripesca subito fuori dall’archivio.
Se non vi fidate della ricerca di WordPress sono disponibili gli archivi mensili, i cloud (termini più usati ridimensionati in base alla loro popolarità) di tag e categorie e i post più letti: più di così 😉 …

Per ogni dubbio e/o problema ulteriore scrivetemi (Contatti): eventuali nuovi problemi per i lettori verranno inseriti in questa pagina.

Marco

Commenti su: "Guida" (2)

  1. […] Guida Posted by: cobain86 | 31 Luglio, 2008 […]

  2. […] Guida Posted by: cobain86 | 27 Agosto, 2008 […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: