Lifeshot – Tesi triennale
Analisi della comunicazione visiva attraverso il mondo fotografico: dalle nostre origini fino alle digitali moderne. Buona lettura!
(altro…)
Analisi della comunicazione visiva attraverso il mondo fotografico: dalle nostre origini fino alle digitali moderne. Buona lettura!
(altro…)
Senza filtro e al vetriolo come sempre, ecco la mia versione del Festival 2009. Buona lettura!
Doctor… finally. Dopo tutti quelli che gufavano contro, dopo alcuni esami cocciuti e dopo vari sbattimenti, con le varie perdite che si hanno lungo il cammino (chi molla, chi inanella serie di esami arretrati infiniti, chi non frequenta ma ti chiama sempre per gli appunti e così via), dopo 3 anni passati a conoscere persone sempre nuove e a maturare esperienze nell’ambito universitario. Dopotutto, eccomi finalmente qua. (altro…)
Betty: Laurea 16 aprile 2009 in Informatica
Foto e Montaggio: Marco Sberveglieri
Molti considerano la fotografia una cosa accessoria, un surplus, qualcosa che si sa che c’è ma non è necessaria.
Io, inutile dirlo, non la penso proprio così. Dopo decine di scatti (a volte centinaia) e 4 lauree a cui ho partecipato come gentile ospite, ho capito che la foto serve a fermare un momento indimenticabile, regalando alla persona l’immortalità dell’immagine. Poi con Photoshop si possono aggiungere i fiori come ho fatto io 😉 . (altro…)
Fotomontaggio sulla copertina di 1 in +
Anche quest’anno la Terra ha fatto un giro. Ed ecco la candelina in più 😉 : vedremo che succederà oggi.
Marco
8 marzo 2009 – Festa della donna
Mimose by Cobain86
I miei più sentiti auguri a tutte le donne del mondo, esseri meravigliosi che raccolgono noi angeli caduti dal cielo e ci rendono persone migliori. So che la foto non rende giustizia alla bellezza femminile ma, per una festa così speciale, ho voluto sperimentare sul macro.
Spero vi piaccia, ogni tanto è bello mette alla prova la D60 😉 .
Buona festa 😉
Marco
Esami. E ancora esami.
Di recente hanno accorciato le possibilità di appello, così a sessione (per materia) ne hai 2 anziché 3. Però, che bella politica per allungare i tempi universitari e impennare con le tasse. E questo sarebbe il rimedio contro la crisi dell’università italiana? Boh…
Dopo aver concentrato i miei sforzi per l’ultima prova adesso sono in decompressione, stacco tutto e mi riprendo la mia vita: taglio (o meglio regolata) di capelli, Amy Mac Donald che mi riempie l’iPod con le sue melodie folk scanzonate (molto bella Barrowland Ballroom), lavori con mio zio, palestra, vendite ebay, House sul mio disco fisso multimediale Verbatim sulla tv ed amici… (altro…)
Auguri a tutti per un felice e sereno 2009!
Nel caso dell’ubriacone e della giovane pin-up si può dedurre un Capodanno a luci rosse 😉 sempre con quel pizzico d’ironia che (spero) contraddistingue questo spazio virtuale. (altro…)