Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Articoli con tag ‘facebook’

Spunti d’amore

Chiara

Chiara

Nonostante un Capodanno passato tra bagordi vari sono ancora qui 😉 . L’altro giorno ho voluto vedere se la mia penna (virtuale) era ancora capace di colpire nel segno e così, nel giro di 3 minuti ho scritto questa piccola dedica sulla bacheca di una che, da tempo, me le aveva già fatte girare a mille. Il risultato? Una vera sorpresa. Quale miglior modo quindi per inaugurare il nuovo anno? Buon 2017 a tutti e buona lettura!

(altro…)

Sicurezza in rete

sicurezza in rete 

In occasione della Settimana per la Sicurezza sulla rete posto questo video molto interessante dove, con ironia, viene illustrato uno dei più temuti pericoli cibernetici: il furto d’identità. Vediamo insieme altri consigli per evitare di trasformare la Rete in un’arma a doppio taglio.

(altro…)

The social network – La recensione

the_social_ntwk_06

Una storia finita in tribunale, un genio di Harvard che si ritrova con una società da 25 miliardi di dollari, il creatore di Napster, belle ragazze e il clima delle confraternite di Harvard: finalmente la recensione sul film più atteso del 2010, buona lettura!

(altro…)

Vivere nel 2010

Occhi blu

Occhi blu

Anno spaziale: 2010. Nonostante possa risultare incredibile, sulla Terra ancora forme di vita intelligenti. La metamorfosi dello stile di vita ha portato ad inseguirci, ad una rarefazione dei rapporti per cui ricevo più visite sul profilo di Facebook rispetto a casa mia. É la fine del mondo o dei rapporti? Scopriamolo insieme, buona lettura!

(altro…)

Problemi di… genere

Foto di gruppo di qualche estate fa ;-)

Foto di gruppo di qualche estate fa

Sweet sixteen. Or not? Buona lettura!

(altro…)

Maturità e Social Network

 

social-networking

Leggendo i temi della maturità sono rimasto sorpreso dall’alternativa Social Network (rispetto a Svevo e alla caduta del muro di Berlino era decisamente il meno probabile tra le varie statistiche uscite sui siti specialistici).
Vediamo insieme cosa si poteva scrivere (sempre con quel minimo di fendente, ovvio; altrimenti che gusto c’è?). Buona lettura!
(altro…)

L’ora di italiano

lettere_legno

L’altra sera ho chattato con una mia ex prof delle superiori su Facebook, una procace 40enne che mandava in tilt i nostri ormoni e causava scompensi emozionali non indifferenti: davanti a gerontoprofessoresse finalmente una boccata d’aria fresca.
Il problema è stato il suo arrivo di lei solo al 5^ anno (periodo di solito riservato alla preparazione della maturità, dove nessun consiglio sano di mente cambierebbe dei prof ma vabbè) e la sua poca esperienza: insomma, una delle prime classi macellate ecco.

(altro…)

Le personalità di Facebook

Facebook

Facebook

Facebook è esploso da molti anni in Italia (si parlava del 2007) e ci sta regalando perle di varia (o dubbia?) bellezza. Vediamole insieme, buona lettura!

(altro…)

Io, Facebook e tutti gli altri

Io, Facebook e gli altri

Io, Facebook e gli altri

Dopo aver tanto parlato di Facebook e dei suoi effetti devastanti sulla vita sociale vorrei chiarire come gestisco questo triangolo: io, Facebook e i miei amici.

Torniamo per un attimo nel 2009: buona lettura!
(altro…)

Facebook cattedrale di debiti

facebook_crash

facebook_crash

Per quanto possa sembrare incredibile infatti, Facebook è sommersa dai debiti in modo spaventoso (e inizia anche a crashare, come vediamo dalla schermata sopra proposta). Cosa si può fare? Perché custodire gli affari (e la vita digitale) altrui costa così tanto? Rivediamo insieme la situazione critica di Facebook nel 2010, buona lettura a tutti!

(altro…)

Fashion world – Guida strategica

fashion_world

fashion_world

Molti lo conosceranno. Molti avranno sviluppato dipendenze endovenose, oppure semplicemente ci giocano senza un reale motivo. Ecco una guida rapida per salire di 13 livelli (!!) in una settimana, senza doversi truccare e/o sorbirsi letture di Vogue. Pronti a vendere a più non posso? Via e buona lettura! (altro…)

Fuori dal mondo

Il grande Lebowski

Facebook (d’ora in poi Fb, tanto ormai è di casa) ben prima dell’influenza A ha rivoluzionato i rapporti sociali, trasformando le persone in contatti da aggiungere e i gruppi più demenziali in dei post-moderni da venerare.
Oggi vi parlerò di una specie rarissima: le ragazze fuori da Facebook. Buona lettura!

(altro…)

Sony a scuola

Sony sbaglia la grammatica italiana

Sony sbaglia la grammatica italiana

Sony è una multinazionale con un fatturato da diversi milioni di dollari all’anno. Ne spende altrettanti in pubblicità e promozioni, testimonial, produzione cinematografica. I suoi film arrivano in tutto il mondo. Eppure l’italiano rimane un mistero per la multinazionale nipponica.  Buona lettura!

(altro…)

Fèsbuk – Il ritorno

fb_blog

Dopo il successo di Fèsbuk (oltre 700 visite) parliamo ancora del social network più popolare sul Web.

Ha senso iscriversi? Esistono dei reali vantaggi? La chat può esser un sostituto di msn? Ecco alcune risposte.

(altro…)