Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Articoli con tag ‘film’

Cinema e COVID

ToloTolo_8

Cinema e Covid… ma ad oggi ha senso andare al cinema? Possiamo avere valide alternative? Buona lettura!

(altro…)

Tutta la vita davanti

vita_davanti_posta

Uno dei film migliori di Virzì: girato nel 2008, attuale ancora oggi. Entriamo nel mondo dei call center truffatori: buona lettura!

(altro…)

Over the top

Over_the_top_05

Over the top è un film del 1987 con Sylvester Stallone nei panni di un nerboruto camionista che deve riconquistare l’affetto del figlio: nel mentre deve vincere il campionato mondiale di braccio di ferro per evitare il tracollo economico. Buona lettura!

(altro…)

Non è per dire…

goosebumps_1

La zia congelata

…ma l’hai detto!

Quante volte amici, parenti, cugini, cognati, prozii, colleghi si avvicinano, ci mettono la mano sulla spalla e con ghigno beffardo dicono: Non è per dire… però questo lavoro è fatto alla ca..o di cane! E allora dillo: perchè noi italiani dobbiamo fare questi giri funamboleschi? Mah! (altro…)

Resident Evil Afterlife

Resident Evil After Life

Resident Evil After Life

Il trailer suscita già emozioni palpitanti: il 3D più stupendo della storia (e detto dopo Avatar serve una buona dose di coraggio). Ma il coraggio qui non manca, per l’ennesima sparatoria a suon di zombie: vale il biglietto o conviene prenderlo a noleggio? Recensione sincera per un film costruito sull’illusione: buona lettura!

(altro…)

Ligabue dirige emozioni: RadioFreccia + DaZeroaDieci

radiofreccia-dazeroadieci

2 film da consigliare (Radio Freccia e Da Zero a Dieci), da vedere e rivedere: regia interessante, fotografia molto curata, sceneggiatura costruita in modo attento. Ecco perché dovrebbero far parte della vostra videoteca (sempre che non li abbiate già): scopriamoli insieme, in attesa del nuovo film Made in Italy.
(altro…)

Sex and women

The-Danish-Girl

Sex and the city fa scuola, ma anche i registi hollywoodiani non scherzano. E così giù titoli su titoli (ovviamente soft core, s’intende) che sviscerano la psiche femminile sotto le lenzuola, che inquadrano donne che rievocano una liberazione sessantottina sul punto di vista sessuale. Ma è veramente così? Buona lettura!

(altro…)

Wall Street

Wall Street_statua del toro

Wall Street_statua del toro

Ispirato dall’enorme successo del primo blockbuster Wall Street (1987) calca di nuovo le scene dopo 23 anni. Vale la pena vederlo o è solo un misero seguito? Il denaro non dorme e noi lo seguiamo: ecco la recensione, buona lettura!

(altro…)

The social network – La recensione

the_social_ntwk_06

Una storia finita in tribunale, un genio di Harvard che si ritrova con una società da 25 miliardi di dollari, il creatore di Napster, belle ragazze e il clima delle confraternite di Harvard: finalmente la recensione sul film più atteso del 2010, buona lettura!

(altro…)

Che bella giornata

Che bella giornata

Luca Medici dopo il successo di Cado dalle nubi ritorna in sala con il suo personaggio Checco Zalone, più tamarro ed ignorante che mai, per allietare le nostre serate post-natalizie. Riuscirà a bissare il successo del primo film o è il tentativo mal riuscito di sfruttare un nome già acclamato da Zelig? Scopriamolo insieme, buona lettura!

(altro…)

Dylan dog il film

Dylan-Dog-il-film

Dylan-Dog-il-film

Cari amici non respiranti! Come potevo io, piccolo uomo e modesto lettore di un centinaio di numeri del celebre fumetto, esimermi dalla visione della tanto incensata pellicola sull’indagatore dell’incubo di Craven Road? Domenica pomeriggio armato del mio bicchiere medio di popcorn sono partito con i miei amici diretti allo Space city: ecco l’esito della visione, buona lettura amici dylaniati!

(altro…)

La cultura Apple

Adobe-We-love-Apple

Molto spesso capito in situazioni dove simpatici WinZozziani (utenti di WinZoz, ovvero Windows nel gergo degli utenti Mac) parlano di Apple, dei suoi computer o della sua storia così, un tanto al braccio. Visto che la cultura e la conoscenza sono capisaldi fondamentali e non si distribuiscono a sbadilate, penso che prima di parlare bisognerebbe documentarsi. Vediamo, a livello di libri e filmati, cosa possiamo trovare per ricostruire la vera storia Apple e comprendere la filosofia del Macintosh: buona lettura!

(altro…)

Salto il turno

fiore_gialloEsplosione floreale
Foto by Cobain86

Ore 14.30, sabato pomeriggio. Un mio amico mi chiama per il sabato sera e mi dice: “Guarda questa settimana è stata molto impegnativa, pappapero, posso saltare il turno?”. Indeciso se stavamo parlando della Croce Rossa o dell’automedica, del poker o di qualcos’altro gli dico comunque che va bene, non ci sono problemi.

Ma io sono uscito il giorno dopo il mio ultimo esame ed ero carico a bomba. Da quando in qua uscire con gli amici si è ridotto ad un turno? (altro…)

Credo

radiofreccia-credo

Freccia alla radio (Radiofreccia, 1998)

Credo nelle rovesciate di frittata. Credo che, senza esagerare o bruciarsi troppo presto, valga la pena provare qualcosa di nuovo. Credo nei baci dati a mezzanotte, nelle coccole dopo l’amore, nei baci rubati sotto i portoni, nei piccoli gesti quotidiani con cui rendiamo una persona importante. Buona lettura.
(altro…)