Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Articoli con tag ‘ipod’

La fine di un’epoca: Senuti

Senuti
Un grande compagno di lavoro ci lascia: ricordiamo il mitico Senuti, buona lettura!

(altro…)

C’era una volta… il walkman

Walkman, lo status symbol di un'epoca

Prima soppiantato dai lettori CD portatili, ha incontrato la sua morte tecnologica (uscendo di produzione) con l’avvento degli iPod. Dopo una così gloriosa carriera penso che una storia per ricordarlo se la meriti no?

(altro…)

Novanta la scrivania per Mac

novanta_design

novanta_design

Nella vita serve ordine, specialmente se sei un grafico e magari hai tanti progetti e idee che affollano la tua mente.
Luke Riggall (con cui ho avuto anche un piacevole scambio di email) ha pensato a Novanta, un rivoluzionario dekstop con casse incorporate e fili a scomparsa, dock incorporato e molto altro ancora. Buona lettura!

(altro…)

Never miss a beat

Logitech-S315i

Ormai tutti sono in possesso di un lettore mp3/mp4 o, meglio ancora di un iPod. Il problema che spesso si pone è: quando non ho voglia degli auricolari come lo amplifico? Molte soluzioni prevedono l’attaccare il piccolo amico ad un jack da 3,5 mm e via, senza contare il fatto che magari lo stereo è lontano e non trasportabile di stanza in stanza. Inoltre serve sempre una presa di corrente. Vediamo questa soluzione Logitech, con pregi e difetti: oggi parliamo degli speaker Logitech s315i  (Apple Store, sito Logitech): buona lettura!

(altro…)

Io e l’iPod

iPodNano_4560

Apple in un clima di grandi pulizie ha falciato gli iPod: dopo il Classic scompare la serie Nano e Shuffle. Ecco cosa ha rappresentato per me, buona lettura!

(altro…)

HiFi Walker

hifi_walker_02

C’è vita dopo l’iPod Classic? C’è una reale alternativa per godersi musica in altissima definizione senza compromessi? Cerchiamo una risposta, buona lettura!

(altro…)

Spine ad alto voltaggio

adattatori_apple

Alcuni adattatori Apple potrebbero rompersi e darvi la scossa: ecco come risolvere, buona lettura.

(altro…)

Problemi di DRM

DRM Killing Music

DRM Killing Music

I DRM (Digital Rights Management) sono licenze/codifiche che impediscono la riproduzione non autorizzata di un file (musica e video principalmente): fino a ieri sembrava l’unica pensata stimolante per vender musica sul web. Ma, come spesso succede, a volte avvengono delle piccole rivoluzioni (basta una lettera): analizziamo insieme l’abbattimento del DRM da parte di iTunes. Buona lettura!

(altro…)

Cercando lei

girl-517555_19201.30 am

La sveglia ha fatto scattare un altro minuto. In un buio appartamento milanese solo una luce rimane accesa, quella dello studio. Come sottofondo un leggero ronzio del lettore CD e le note vellutate della bossa nova, che tagliano le spirali di fumo che si stagliano decise nell’aria come ombre sul muro. (altro…)