Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Articoli con tag ‘itunes’

C’era una volta… il walkman

Walkman, lo status symbol di un'epoca

Prima soppiantato dai lettori CD portatili, ha incontrato la sua morte tecnologica (uscendo di produzione) con l’avvento degli iPod. Dopo una così gloriosa carriera penso che una storia per ricordarlo se la meriti no?

(altro…)

Never miss a beat

Logitech-S315i

Ormai tutti sono in possesso di un lettore mp3/mp4 o, meglio ancora di un iPod. Il problema che spesso si pone è: quando non ho voglia degli auricolari come lo amplifico? Molte soluzioni prevedono l’attaccare il piccolo amico ad un jack da 3,5 mm e via, senza contare il fatto che magari lo stereo è lontano e non trasportabile di stanza in stanza. Inoltre serve sempre una presa di corrente. Vediamo questa soluzione Logitech, con pregi e difetti: oggi parliamo degli speaker Logitech s315i  (Apple Store, sito Logitech): buona lettura!

(altro…)

Baustelle, emozioni “ristampate”

baustelle_sussidiario

baustelle_sussidiario

Sussidiario illustrato della giovinezza è stato il loro primo album, ormai introvabile da anni. Risale al lontano 2000 e fu una bomba su Milano, una ventata di novità che li porterà negli anni a vincere il premio Tenco e aprì una carriera di successi che ancora oggi continua: oggi parliamo della ristampa di uno dei più belli album dei Baustelle, buona lettura.

(altro…)

Comunicazione by Apple

Podcast dei vari keynote Apple gratuiti

Podcast dei vari keynote Apple gratuiti

Questo blog, tra i vari argomenti portanti, parla spesso anche di comunicazione. La comunicazione americana viene ispirata e guidata dai keynotes (presentazioni) della Apple. Il problema si pone in quanto essendo eventi a numero ristrettissimo e con possibilità solo streaming dal sito della Apple (guardi ma non scarichi), si vedevano keynotes ballerini con la connessione che ti faceva tirare improperi d’ogni sorta. Oggi non più: vediamo come. Buona lettura!

(altro…)

Problemi di DRM

DRM Killing Music

DRM Killing Music

I DRM (Digital Rights Management) sono licenze/codifiche che impediscono la riproduzione non autorizzata di un file (musica e video principalmente): fino a ieri sembrava l’unica pensata stimolante per vender musica sul web. Ma, come spesso succede, a volte avvengono delle piccole rivoluzioni (basta una lettera): analizziamo insieme l’abbattimento del DRM da parte di iTunes. Buona lettura!

(altro…)

iTunes Movie Store in Italia: miracolo avvenuto

iTunes Movie Store

iTunes Movie Store

Da anni mi batto per l’idea dell’apertura italiana dell’iTunes Movie Store, facendo notare come i francesi possano già accedervi e noleggiare/acquistare film mentre noi, senza nulla togliere al BelPaese, rimaniamo il fanalino di coda della Apple (o almeno così sembrava).

Finalmente la rivoluzione sta arrivando anche in Italia: ecco tutti i dettagli, buona lettura!

(altro…)

iTunes batte Babbo Natale

iTunes 12 giorni di regali

iTunes 12 giorni di regali

« Mamma diceva sempre: La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita! » (Forrest Gump, 1994)

Questa frase, nonostante gli anni, rimane tautologica (sempre vera): oggi, girovagando sul sito della Mela, scopro che iTunes ha deciso di darsi alla pazza gioia regalando 12 giorni di download gratuiti. Analizziamo l’offerta per scoprirne di più 😉 .

(altro…)