Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Articoli con tag ‘mac’

Nvu, il web per tutti

nvu_1Come fare per creare poche pagine per un esame universitario (o anche una pagina di rimando, come nel mio caso) senza andare nel classico blocco note?

Semplice: Nvu. Buona lettura!

(altro…)

Worms Reloaded

worms_reloaded_armi

worms_reloaded_armi

Worms è un gioco di strategia a turni creato dal Team 17 famosissimo in tutto il mondo, è uscito praticamente su qualsiasi piattaforma esistente (dall’Amiga fino al Nintendo, Game boy, PC, Mac pre-Intel, Xbox live…). Io ero praticamente furioso perché in 200mila versioni non avevano ancora trovato il sistema di fare un porting decente per il Mac: ma come, una Xbox o Ps3 può giocare a versioni 2d completamente ridisegnate e io mi devo accontentare di World Party sulla Ps2? Worms Reloaded risponde ai fan della mela: vediamolo insieme! Buona lettura!

(altro…)

Mac OS X Lion, scelta controversa

MacosxLion_available

Il 20 luglio 2011 è uscito Lion, un sistema operativo controverso per vari aspetti. Dopo 10 anni vediamo insieme le innovazioni e le procedure per procedere all’aggiornamento (e se veramente ne vale la pena). Buona lettura!

(altro…)

Pulizia sul Mac

widget_script

widget_script

Il Mac (generalmente) non richiede grosse operazioni da parte dell’utente: basta aggiornare il sistema operativo e i programmi con Aggiornamento automatico e finita lì.

Ma, cosa che non tutti sanno, esistono gli script di manutenzione: come farli? come fare meno fatica possibile? A cosa servono? Buona lettura!

(altro…)

Pianeta Commessi Mac

commessi_mac

La meraviglia e la verve dei commessi che hanno decretato il successo di Pianeta Commessi ritorna: buona lettura!

(altro…)

Novanta la scrivania per Mac

novanta_design

novanta_design

Nella vita serve ordine, specialmente se sei un grafico e magari hai tanti progetti e idee che affollano la tua mente.
Luke Riggall (con cui ho avuto anche un piacevole scambio di email) ha pensato a Novanta, un rivoluzionario dekstop con casse incorporate e fili a scomparsa, dock incorporato e molto altro ancora. Buona lettura!

(altro…)

Mac e PC Crash Test

Mac disc

Mac disc

Banco di prova Mac e PC: pur essendo del 2009 notiamo molti parallelismi Vista e Windows 10, per cui è ancora attuale. Buona lettura!

(altro…)

Vista deep inside

Windows_Vista_2006

Vi ricordate i problemi di Vista? Ripercorriamoli insieme, buone risate!

(altro…)

Recupero la vita… digitale

recupero_dati

I tuoi amici te l’avevano detto. Per tuo cognato mezzo programmatore, poi, eri troppo giusto.

Parafrasando un noto spot di casting per modelli introduciamo (con un sorriso) il tema del data recovery che, come ho potuto osservare, è molto sentito dai lettori del blog: come recuperare dati, come prevenire, dove cercare, quanto spendere. Buona lettura!

(altro…)

Time Capsule senza problemi

timecapsule_Remastered
Anche se sul viale del tramonto (Apple ha dismesso la produzione) molti utilizzano la Time Capsule per sfruttare la connessione di casa.

Configuriamola insieme: buona lettura!

(altro…)

Snow Leopard inside

Mac OS X 10.6: Snow Leopard

Memorial dovuto ad uno dei migliori sistemi operativi Apple: un dolce ricordo e tributo a Snow Leopard. Buona lettura!

(altro…)

Attento al virus

Pericolo virus

Pericolo virus

Parlando con amici e conoscenti spesso viene fuori il dilemma: ma come mai Mac e Linux non hanno virus? Sono invincibili o è solo Windows ad essere un colapasta? Alchè ho capito che c’era parecchia confusione ed era giunto il momento di sfatare falsi miti (e credenze) sui virus e sulla loro presenza nelle 3 piattaforme oggi più utilizzate. Buona lettura!

(altro…)

Thunderbolt vs USB 3

thunderbolt_usb3

Riuscirà la Thunderbolt, la nuova porta super veloce di Intel a scalzare l’USB 3 e a portare un solo tipo di porta sui nostri PC/Mac? Buona lettura!

(altro…)

Monopoly sul Mac

Monopoly Mac

Il Monopoli, mito dei giochi da tavola, si sposa con il Mac, mito dei computer. Dalla loro unione è nato Monopoly per Mac Os X, acquistabile sull’App Store a € 9,99. Buona lettura!

(altro…)