Il CD dell’Antico Mercante
A Natale un dono non arrivò a destinazione e così ho deciso di scusarmi con un’originale racconto delle traversie subite. Ambientato nel 1800, però. Buone risate a tutti!
(altro…)
A Natale un dono non arrivò a destinazione e così ho deciso di scusarmi con un’originale racconto delle traversie subite. Ambientato nel 1800, però. Buone risate a tutti!
(altro…)
Ambientato a Parma, è una delle fiere più grandi d’Italia.
C’è di tutto: da statue enormi (che uno si chiede in che giardini finiranno) a mobili, oggetti antichi, reperti archeologici, vecchi giradischi, jukebox e camini antichi (embè, non potevano mancare 😉 ).
Di solito esser amici con un espositore porta numerosi vantaggi: parcheggio e invito gratuito (si risparmiano 10 euro a testa) come prima cosa, la possibilità di veder la mostra più assortita e rifornita d’Italia e fare qualche affare in seconda battuta.
L’importante è consultare l’esperto che la fiera mette a disposizione: si possono così evitare/limitare fregature colossali, pagando migliaia di euro un oggetto che, magari, non ne valeva più di 500.
Ma lo spettacolo più bello è il pubblico: coppie con bambini recalcitranti si avventurano tra gli stand, così mentre i genitori guardano le varie offerte i bambini giocano al Game Boy/PSP o con il cellulare di papà. (altro…)