Una tastiera come tavolozza, la fantasia come tela

Articoli con tag ‘Musica’

SOS (Save Our Souls)

occhi_paura

Che la musica salvi la nostra anima (e orecchie): buona lettura!

(altro…)

C’era una volta… il walkman

Walkman, lo status symbol di un'epoca

Prima soppiantato dai lettori CD portatili, ha incontrato la sua morte tecnologica (uscendo di produzione) con l’avvento degli iPod. Dopo una così gloriosa carriera penso che una storia per ricordarlo se la meriti no?

(altro…)

Never miss a beat

Logitech-S315i

Ormai tutti sono in possesso di un lettore mp3/mp4 o, meglio ancora di un iPod. Il problema che spesso si pone è: quando non ho voglia degli auricolari come lo amplifico? Molte soluzioni prevedono l’attaccare il piccolo amico ad un jack da 3,5 mm e via, senza contare il fatto che magari lo stereo è lontano e non trasportabile di stanza in stanza. Inoltre serve sempre una presa di corrente. Vediamo questa soluzione Logitech, con pregi e difetti: oggi parliamo degli speaker Logitech s315i  (Apple Store, sito Logitech): buona lettura!

(altro…)

Io e l’iPod

iPodNano_4560

Apple in un clima di grandi pulizie ha falciato gli iPod: dopo il Classic scompare la serie Nano e Shuffle. Ecco cosa ha rappresentato per me, buona lettura!

(altro…)

iPad: Apple innova ancora

iPad: Apple innova ancora

iPad: Apple innova ancora

Quando nelle lande desolate si armeggiava ancora con il badile, nel lontano 2010 venne lanciato questo oggetto misterioso denominato iPad. Buona lettura!

(altro…)

Ligabue dirige emozioni: RadioFreccia + DaZeroaDieci

radiofreccia-dazeroadieci

2 film da consigliare (Radio Freccia e Da Zero a Dieci), da vedere e rivedere: regia interessante, fotografia molto curata, sceneggiatura costruita in modo attento. Ecco perché dovrebbero far parte della vostra videoteca (sempre che non li abbiate già): scopriamoli insieme, in attesa del nuovo film Made in Italy.
(altro…)

Credo

radiofreccia-credo

Freccia alla radio (Radiofreccia, 1998)

Credo nelle rovesciate di frittata. Credo che, senza esagerare o bruciarsi troppo presto, valga la pena provare qualcosa di nuovo. Credo nei baci dati a mezzanotte, nelle coccole dopo l’amore, nei baci rubati sotto i portoni, nei piccoli gesti quotidiani con cui rendiamo una persona importante. Buona lettura.
(altro…)

Freakout! e sim a post!


Freakout! – Limonata Punk

Dai Dari sono nate varie costole sul genere, distaccate come costolette a suon di smatafloni (sberloni) dalla griglia.

Questi nuovi gruppi sono la versione fighetta del punk, molto meno rigida e riconvertita a sole-cuore-amore, una sorta di pop-punk per le deliziose adolescenti in calore che lanciano stracci sudati sul palco di TRL, accompagnandoli da urla isteriche senza senso. Che bello! Ma vogliamo redimerci e scoprirne di più. (altro…)

Dedicato a te


Baustelle – Charlie fa surf

Questo ottimo video (seguito da canzone allo stesso livello) parla di come un ragazzo che fa surf (all’inizio si pensa alla cocaina, ma l’MDMA citato da Bianconi è il principio attivo dell’ecstasy) viene giustamente castigato. Dedicato a tutti quei ragazzi che, con il loro fare strafottente e arrogante, illudono ragazze facendole bere/drogare e poi se le fanno. Oggi si parla di questo.

(altro…)

Musica di tendenza


Queen – Breakthru

Non ho mai dato importanza al volto del cantante/artista, ho ascoltato i Pixies per anni prima di sapere che faccia avessero.” (Kurt Cobain)

Buona lettura!

(altro…)

Musica

Il mio rapporto con la musica è stato come quello tra fratello e sorella: lei era la compagna maggiore che accompagnava le mie giornate e ne scandiva il ritmo.

Alle medie ascoltavo il pop danese degli Aqua, poi ho iniziato ad andare a lezione di musica da una dolcissima ragazza del mio paese (infatti preferivo guardare lei rispetto al flauto 😉 ) e lei era una fan degli 883 (diciamo che li ascoltava anche il suo ragazzo dell’epoca).

Mi ricordo il primo album che mi passò La dura legge del gol: avrò sentito quelle canzoni decine di volte ma riescono sempre a strapparti un sorriso. (altro…)