iMac 2008 sotto esame
Può un iMac 2008 sopravvivere ai tempi moderni? Buona lettura!
Può avere un senso rinunciare ai telefoni-badile per un telefono impugnabile in una mano sola, risparmiando qualche euro? Forse sì, buona lettura.
Ecco, dopo due settimane di testing, una prima impressione sulla console Nintendo: buona lettura!
A volte mi chiedo come possa ancora riporre fiducia in film dove propongono il matrimonio come tema portante.
L’ultimo film “sposalizio” che mi ha fatto ridere è stato Una notte da leoni (per le trovate assurde, se non altro): eppure, vedendo quella gran figlia della Bullock, ho deciso di spingere il pollice sulla sua immagine e di noleggiare il DVD. Ecco com’è andata: buona lettura!
Cosa succede dopo un mese passato a cacciare Pokémon? Ecco le nuove impressioni: buona lettura!
Iniziamo parlando del gioco The Sims 3 nella versione per Mac, che ho avuto il piacere di provare nel 2011: vediamo le novità introdotte, buona lettura!
Marina è un libro di Carlos Ruiz Zafòn e parla di un ragazzo che, scappando clandestinamente dal collegio, se ne va a zonzo per Barcellona scoprendo intrighi e storie torbide, giocando un po’ all’ispettore Clusoe ed un po’ a Casanova. Buona lettura!
Un commovente James Franco ci porta alla riscoperta dei primati dai quali, secondo la teoria evoluzionistica darwiniana, discendiamo. In una storia che pone l’interrogativo sui confini etici vediamo se, nel caso l’avessimo perso al cinema, vale la pena noleggiarlo. Buona lettura!
The Hunger Games è uscito e sabato sera, distrutto dall’influenza, ho deciso di seguire i miei amici al cinema. Vediamo insieme se è la solita carneficina o se c’è qualcosa in più: buona lettura!
Dopo le scanzonate avventure di Yes Man e l’esilarante (nonchè demenziale) inizio di carriera con Ace Ventura, Carrey torna a fare commedie per famiglie a sfondo animalista: dall’omonimo libro per ragazzi scritto nel 1938 da Richard e Florence Atwater ecco I pinguini di Mr. Popper. Buona lettura!
Un modello di successo per Nokia: il 7310 SuperNova. Buona lettura!
Il trailer suscita già emozioni palpitanti: il 3D più stupendo della storia (e detto dopo Avatar serve una buona dose di coraggio). Ma il coraggio qui non manca, per l’ennesima sparatoria a suon di zombie: vale il biglietto o conviene prenderlo a noleggio? Recensione sincera per un film costruito sull’illusione: buona lettura!
Ispirato dall’enorme successo del primo blockbuster Wall Street (1987) calca di nuovo le scene dopo 23 anni. Vale la pena vederlo o è solo un misero seguito? Il denaro non dorme e noi lo seguiamo: ecco la recensione, buona lettura!
Come annunciato precedentemente ecco in arrivo la recensione del nuovo album dei Baustelle I mistici dell’Occidente, un colpo al cuore che entusiasma e invita alla riflessione mantenendo l’identità degli album precedenti. Buona lettura!