Padelle e dintorni
É possibile oggi acquistare un telefono con un schermo inferiore ai 6 pollici spendendo meno di 400 euro? Scopriamolo insieme, buona lettura!
É possibile oggi acquistare un telefono con un schermo inferiore ai 6 pollici spendendo meno di 400 euro? Scopriamolo insieme, buona lettura!
È possibile fare qualcosa di utile mentre dormiamo? Vediamo come, buona lettura!
Contar le pecorelle
Spesso, quando ci apprestiamo a dormire, contiamo le pecorelle.
Alcuni assetati di tecnologia controllano blog, continuano a rispondere su Facebook fino a notte fonda e bombardano le chat di Whatsapp come se non ci fosse un domani.
Poi spegniamo il telefono e dormiamo, finalmente.
Ma mentre ci abbandoniamo nelle braccia di Morfeo è possibile fare qualcosa di utile non solo per noi ma anche per gli altri?
L’idea di DreamLab
Ho conosciuto questa app in una risposta di Quora, come un’attività utile da fare dormendo.
Infatti basta scaricare l’app dal proprio App Store (Apple/Google), lasciare il telefono in carica durante la notte, scegliere quanti dati vogliamo scambiare (250/500 MB), connessione wifi e cellulare.
Dopo una volta lanciata l’app siamo a posto: possiamo andare a dormire e staccare finalmente le mani dal telefono.
L’idea di questa app si basa sul calcolo condiviso, ovvero mentre dormiamo il telefono offre la sua potenza di calcolo a vari laboratori che eseguono ricerche sulla seconda fase del Coronavirus.
Si possono scegliere anche altre finalità ma, ovviamente, la fase II del Coronavirus è la più bisognosa di risorse e sarebbe opportuno lasciare l’impostazione di default in modo che i calcoli vengano indirizzati su questa.
Un modo curioso e intelligente per trovare un’utilità reale al nostro smartphone anche durante il sonno, oltre a quella di bellissimo fermacarte.
Allla prossima
Marco
Il Salvatempo nella catena dei supermercati/ipermercati Coop è un sistema che permette di “leggersi” la spesa da soli, risparmiando una marea di tempo alle casse e velocizzando l’intero processo, migliorando così l’esperienza di fare la spesa. Ma oggi si è evoluto e a Carpi/Modena ci sono degli ipermercati che stanno provando ad usarlo direttamente sullo smartphone. Vediamo come funziona, buona lettura!
Citando Jeremy Clarkson (storico conduttore dello show sui motori più seguito e scaricato al mondo, Top Gear, trasmesso dalla BBC, ndr) la vita attuale ci porta ad aver bisogno di maggior potenza: i device mobili (compreso anche il nuovo iPhone 6s, 1750 mAh) hanno batterie non sempre all’altezza della situazione e, in attesa di sistemi operativi meno avidi in termini di risorse, serve attrezzarsi in tal senso.
Polaroid, dopo un periodo di crisi legato al passaggio digitale, ritorna con la fanfara. Buona lettura!