Stop alle telefonate!
C’è un modo per difendersi da tutto questo senza lanciare il telefono di casa dalla finestra? Certo: scopriamolo insieme!
(altro…)
C’è un modo per difendersi da tutto questo senza lanciare il telefono di casa dalla finestra? Certo: scopriamolo insieme!
(altro…)
Quando compriamo un telefonino spesso ci preoccupiamo del look, della marca, delle funzionalità, del prezzo.
Il TAS (Tasso Assorbimento Specifico) serve invece a capire quante radiazioni emette il nostro telefonino: sembra secondario ma può esser utile darci un occhio, se non altro per sapere se ci sono altri modelli che emettono meno radiazioni.
Leggendo su Iochiamo e Webmasterpoint notiamo che Cnet ha stilato una classifica dei cellulari più pericolosi, ovvero quelli con il TAS più alto -ricordiamo che il limite europeo è 2,0 watt/kg-.
I cellulari europei non lo superano per poter esser commercializzati ma si capisce da soli che più basso è meglio è.
La top 10 dei più pericolosi e la top con il TAS più basso sono disponibili sul sito di Cnet che offre classifiche anche per operatori, proponendo vari modelli in commercio (quelli fuori produzione non compaiono).
É la storia del microonde: non si sa se faccia male o meno, ma nel dubbio meglio informarsi no?
Marco